| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide documentaria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00029976 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | sec. XVI ; 1504 - 1504 [data] |
| ambito culturale | manifattura italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tufo |
| misure | alt. 67, largh. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | L'iscrizione, con resti di piombo fuso in alcune lettere, si presenta attualmente in pessime condizioni frammentata in piccoli blocchi di tufo di cui è stato possibile reperire solo due che mostrano le ultime due righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Conosciamo il testo della frammentaria epigrafe e la provenienza grazie al canonico Spano che sicuramente la vide in migliori condizioni di quelle attuali; essa fa riferimento alla costruzione nel 1504, ad opera di Pietro Muroni, forse della stessa cappella del Palazzo di Città dove fu ritrovata, antico palazzo municipale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Sardegna, CA, Cagliari |
| bibliografia | Spano G.( 1861)p. 68, n. 1 |
| definizione | lapide documentaria |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A./ Stefani G.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |