| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ombrellino processionale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 18 00109058 |
| localizzazione | Italia, Calabria, CS, RoglianoVia Noce Greca |
| contenitore | palazzo, museo, Via Noce Greca, Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe, teca, parete in fondo rispetto all'entrata originale. |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura calabrese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Rogliano |
| dati analitici | Ombrello con armatura in legno rivestita di seta ricamata e fili d'oro. Bordo rifinito da piccole nappe presenti anche nel cappelletto, intorno alla ghiera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'ombrellino, presumibilmente, era destinato alle visite papali dati i colori con cui è realizzato, il bianco e il rosso. Questo tipo di arredo, utilizzato in segno di riverenza per coprire il Papa, i cardinali, i vescovi o i sacerdoti, è oggi caduto in disuso. La sua origine risale al parasole o parapioggia un tempo impiegato durante gli spostamenti del papa e di altri prelati; l'uso si estese poi alle processioni soprattutto in occasione del trasporto del Sacramento anche all'interno della chiesa. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Italia, Calabria, CS, Rogliano |
| bibliografia | Montecchi B./ Vasco Rocca S.( 1988)p. 347 |
| definizione | ombrellino processionale |
| regione | Calabria |
| provincia | Cosenza |
| comune | Rogliano |
| indirizzo | Via Noce Greca |
| ente schedatore | S112 |
| ente competente | S112 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Granata B.; Funzionario responsabile: Iannace R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Forieri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Forieri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.178985 |
| longitudine | 16.324560 |