| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00134925 |
| localizzazione | ITALIA, Basilicata, PZ, Avigliano, CASTEL LAGOPESOLEFrazione di Lagopesole |
| contenitore | castello, Castello di Lagopesole, Frazione di Lagopesole, interno, ala destra, piano terra, sala con tre archi, lato sinistro |
| datazione | sec. XIII ; 1242 (post) - 1250 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea |
| misure | cm, alt. 60, largh. 50, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Corpo forestale dello stato |
| dati analitici | La mensola, collocata in parete, presenta una scultura a crochet piuttosto aggettante e due cornici modanate al di sopra, una semicircolare, l'altra orizzontale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La mensola fa parte della decorazione scultorea dell'ambiente sottostante alla sala degli armigeri, la scuderia, con altre cinque in tutto simili,poste sui lati destro e sinistro. Originariamente erano quindi previste coperture a sesto acuto, come nei castelli nordici, mai realizzate. Opera di ignoti lapicidi federiciani. |
| definizione | mensola |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Avigliano |
| localita | CASTEL LAGOPESOLE |
| indirizzo | Frazione di Lagopesole |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Miraglia A.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viziello C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viziello C. (2005), Referente scientifico: De Leo M.G.; |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 40.804103 |
| longitudine | 15.734025 |