| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cimasa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00123520 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, AviglianoPiazza Mons. Verrastro |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei Riformati o di S. Maria degli Angeli, Piazza Mons. Verrastro, interno, navata maggiore a sx, I altare |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | cm, alt. 120, largh. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | La cimasa è al culmine dell'alzata ricchissima di questo altare, completandone la decorazione fitta di racemi spiraliformi, dorati. Incornicia una teletta con la Madonna del Carmine. Recente restauro.NR (recupero pregresso) |
| definizione | cimasa |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Avigliano |
| indirizzo | Piazza Mons. Verrastro |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Miraglia A. A.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Grimaldi M. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fragasso L. (2007), Referente scientifico: De Leo M.G.; |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 40.732278 |
| longitudine | 15.717984 |