| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00041537 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Maratea |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ fusione/ cesellatura/ sbalzo |
| misure | alt. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piede: a base circolare con decorazione a ovoli sul bordo. Collo del piede: foglie stilizzate alternate a testine di cherubini. Fusto: nodo a vaso tra due nodi piatti di raccordo. Nodo a vaso : foglie alternate a testine di cherubini. Sottocoppa: testine di cherubini emergenti da decorazione vegetale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di ignoto argentiere meridionale del XVIII secolo. |
| definizione | calice |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Maratea |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Castelnovi G. V.; Trascrizione per informatizzazione: Paradiso F. (1995); Aggiornamento-revisione: Vizziello C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Madio G. C. (2007) |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006; 2007 |