| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00040915 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Venosavia Vittorio Emanuele, 163 |
| contenitore | palazzo, Palazzo della Pretura, via Vittorio Emanuele, 163 |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | cm, alt. 400, largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pretura di Venosa |
| dati analitici | Affiancato da due colonne, poggianti su alti piedistalli, di ordine dorico; su un'alta trabeazione si imposta, al di là di una cornice sporgente, un balcone.Elementi architettonici: colonne; piedistalli di ordine dorico; trabeazione. |
| notizie storico-critiche | Il portale permette l'accesso lateralmente al palazzo della Pretura costruito nella seconda metà del XIX secolo. Di struttura imponente propone una versione classicheggiante e monumentale. |
| definizione | portale |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Venosa |
| indirizzo | via Vittorio Emanuele, 163 |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Palmieri A.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Albanese F. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Madio G. C. (2007), Referente scientifico: De Leo M.G.; |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 40.964071 |
| longitudine | 15.822116 |