| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00029622 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Montescaglioso |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 72, largh. 56, prof. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il frammento è decorato sul solo prospetto con modanature concluse in alto da un timpano inflesso. Il piano superiore è incavato a forma di bacino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' probabile che il frammento appartenga ad una fontanina del '700. |
| definizione | scultura |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Montescaglioso |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pace V.; Funzionario responsabile: Grelle A.; Trascrizione per informatizzazione: De Savino L. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2007 |