| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00032541 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Montescaglioso |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega napoletana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ marmorizzazione |
| misure | alt. 500, largh. 380, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Paliotto: recante fiore al centro. Ancona: delimitata da cornice e inquadrata da due lesene con capitelli compositi; in alto, testine di cherubini; ai lati delle lesene, volute con testine di cherubini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nella ancona ritorna il tipo decorativo delle altre decorazioni delle cappelle. Databile agli anni ottanta del sec. XVIII ed ascrivibile a maestranze napoletane. Mensa e paliottosono del secondo Ottocento. |
| definizione | altare |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Montescaglioso |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Grelle A.; Trascrizione per informatizzazione: De Savino L. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2007 |