| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | piedistallo di statua | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069051 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura | 
| misure | alt. 66, largh. 96, prof. 100, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Il piedistallo, a sezione rettangolare, poggia su 4 piedini accartocciati e negli angoli è definito da 4 volute accartocciate e seguite sul dorso da una folgia. Nelle facce una targa centrale, sormontata da un motivo fogliaceo e contenente una testa d'angelo scolpita. Due facce sono ora prive degli ornnati. Tutto l'intaglio è color noce salvo le teste d'angeli che sono dorate.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'opera è di discreta qualità per quel che concerne la parte ornamentale, mediocre nelle teste scolpite. Essa mostra una ripresa di gusto baroccheggiante secondo un'accezione tipica del tardo Ottocento. | 
| definizione | piedistallo di statua | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |