| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | cantoria | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00068998 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura/ doratura | 
| misure | alt. 200, largh. 600, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La cantoria poggia su due colonne lignee, dipinte marrrone, col capitello dorico dorato e sorgenti da basi in pietra.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | la cantoria è databile al secondo Ottocento e riferibile a maestranze di f alegnami della zona | 
| definizione | cantoria | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |