| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | Sant'Antonio Abate | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069075 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XVII ; 1600  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito campano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 176, largh. 71.5, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Dipinto raffigurante Sant'Antonio Abatecon un saio grigio ed il manto nero, in piedi; nella mano destra protesa gli arde una fiamma mentre con la sinistra impugna un bastone con la campanella. Un maialino è in basso a destra.Personaggi: Sant'Antonio Abate. Attributi: (Sant'Antonio Abate) fiamma; maiale; campanello. Abbigliamento religioso. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, a causa dei pesanti restauri subiti, non si può giudicare correttamente. Esso potrebbe datarsi al secolo XVII, senza maggior precisione, e riferirsi a qualche pittore regionale di cultura ancora tardo manieristica. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |