| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | rilievo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00068995 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra/ scultura | 
| misure | alt. 39, largh. 43, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | L'opera si compone di due lastre sovrapposte scolpite ad altorilievo: quella superiore, centinata, è poggiata su altra non pertinente, recante scolpito a basso rilievo un ostensorio, inquadrato fra due colonne su cui poggia una corona arcuata.Simboli: ostensorio. | 
| notizie storico-critiche | La lastra è opera di un lapicida della zona che realizza un lavoro semplice ma originale nella composizione di quell'arco composto da colonne e da una corona cirva. Databile genericamente al secolo XIX. La scritta non è stata sciolta ed identificata. | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |