| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | altare | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00046559 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, San Lorenzello | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo rosso di Francia/ sculturabreccia/ scultura | 
| misure | alt. 115, largh. 300, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Altare che poggia su un gradino di marmo bianco con dossale a due gradini, la mensa in marmo e la specchiatura affiancata da due lesene decorate alla sommità da motivi vegetali e reca al centro in rilievo la croce raggiata. Il tabernacolo è costituito da uno scarabattolo in legno e vetro.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | altare | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | San Lorenzello | 
| ente schedatore | S31 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caroli M.; Funzionario responsabile: Spinosa N.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Piccolo O. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccolo O. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1984 | 
| anno modifica | 2005 |