| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | altare, elemento d'insieme | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00009965 | 
| localizzazione | ITALIA, Campania, BN, Airola | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1747 (ca)  - 1747 (ca) [contesto; analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito napoletano, progettazione(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco venato/ sagomaturamarmo bianco venato/ intagliomarmi policromi/ commesso | 
| misure | UNR | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Altari con decorazione a commesso in marmi policromi. Sui capialtare motivi ornamentali a volute; i paliotti sono costituiti da una lastra di marmo bianco venato con al centro un elemento esornativo di forma quadrangolare realizzato in marmo rosso di Verona.Ornamenti: volute. | 
| notizie storico-critiche | Per la loro vicinanza alle soluzioni sperimentate nella capitale del regno, gli arredi in esame sembrano riferibili a maestranze napoletane. La vicinanza stilistica ai modi dell'altare maggiore di detta chiesa rende poi appetibile l'ipotesi che facciamo parte dell'arredo originario. | 
| committenza | Ordine dei Padri Domenicani (1747 ca.) | 
| bibliografia | Montella Giuseppe(	1848)pp. 68 - 75; Borrelli Gennaro(	1964)pp. 36 - 39; Sarnella Giovanna(	1981)pp. 25 - 27; Casale Vittorio(	1995)pp. 13 - 14 | 
| definizione | altare | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Airola | 
| diocesi | CERRETO SANNITA-TELESE-SANT'AGATA DE' GOTI | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossetti C.; Funzionario responsabile: Parente G.; Trascrizione per informatizzazione: Rossetti C. (2015) | 
| anno creazione | 2015 |