| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | tabernacolo, elemento d'insieme, al centro dell'altare | 
| soggetto | Colomba dello Spirito Santo tra due teste d'angeli alati, Ostensorio | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00009969 | 
| localizzazione | ITALIA, Campania, BN, Airola | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1720 (ca)  - 1747 (ca) [contesto] | 
| ambito culturale | ambito napoletano, progettazione(contesto) | 
| materia tecnica | marmo bianco venato/ sculturamarmo bianco venato/ sagomaturametallo/ sbalzometallo/ cesellatura | 
| misure | UNRcm, alt. 40, largh. 28, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Tabernacolo in marmo bianco venato con, ai lati, decorazioni a volute e altorilievi in alto. Sportello in metallo dorato riproducente l'Ostensorio.Simbolo: Colomba dello Spirito Santo. Figure: angeli alati.; Simbolo: Ostensorio | 
| committenza | Ordine dei Padri Domenicani (1747/ ante) | 
| bibliografia | Montella G.(	1848)pp. 68 - 75; Borrelli G.(	1964)pp. 40 42 | 
| definizione | tabernacolo | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Airola | 
| diocesi | CERRETO SANNITA-TELESE-SANT'AGATA DE' GOTI | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossetti C.; Funzionario responsabile: Parente G. | 
| anno creazione | 2015 |