| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | credenza a due corpi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072509 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, LarinoVia D. Alighieri |
| contenitore | villa, Villa Zappone, Via D. Alighieri, ala sinistra, piano terra, sala da pranzo |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliovetro |
| misure | alt. 258, largh. 188, prof. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza ai Beni Archeologici di Campobasso |
| dati analitici | Corpo inferiore con piedi a cipolla, fronte inquadrata da due colonne a balaustro, quattro sportelli e fascia mediana a tre cassetti. Corpo superiore inquadrato da due ordini di colonne a balaustro, sportelli centrali in vetro e ripiani laterali a giorno. Terminazione superiore a balaustra con motivi di volute ad intaglio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La realizzazione del ricco mobilio che arreda l'edificio può essere riconducibile ai primi due decenni del Novecento, visto che i lavori di sistemazione interna della villa vennero portati a compimento prima della Grande guerra. |
| bibliografia | Dizionario antiquariato( 1992) |
| definizione | credenza a due corpi |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Larino |
| indirizzo | Via D. Alighieri |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sbardella S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.828458 |
| longitudine | 14.918433 |