| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00057936 |
| localizzazione | Italia, Molise, IS, AgnoneVia Beato Lucci |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Francesco, Via Beato Lucci, sagrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura agnonese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 215, largh. 203, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | stendardo processionale in tessuto in seta bianca ricamata a rilievo con fili dorati con emblema cristologico al centro con la scritta IHS e la croceNR (recupero pregresso) |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Molise |
| provincia | Isernia |
| comune | Agnone |
| indirizzo | Via Beato Lucci |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Ruscio I.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mastrantuono C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.805099 |
| longitudine | 14.364642 |