| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00022014 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega abruzzese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ pittura |
| misure | diam. 17.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piatto circolare privo di cercine, tesa stretta, cavetto poco profondo; decorazione: paesaggio con puttinoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | lavori di questo tipo caratterizzati dalla presenza di un putto su uno sfondo paesaggistico sono frequenti nella produzione castellena del Settecento. In genere questi oggetti vengono attribuiti a Nicola Cappelletti, ma lievi differenze compositive fanno pensare ad un maestro più modesto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | piatto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrineschi P.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Pellegrineschi P. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |