| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | saliera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021960 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1809 - 1819 [punzone] |
| ambito culturale | bottega francese, esecutore(analisi stilistica; punzone) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | mm., alt. 55, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Saliera con piedini decorativi a piede leonino, nella fascia centrale presenta della facce leonine con anello. Cariatidi femminili fungono da piedini.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: di titolo (Parigi), Quantità: 2, Posizione: sul bordo, alla base della coppa, Descrizione : Galletto con cifra 2, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: di garanzia (Parigi), Quantità: 2, Posizione: sul bordo, alla base della coppa, Descrizione : Testa di uomo con elmo, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Posizione: alla base della coppa, Descrizione : lettere disposte a losanga non leggibili, |
| notizie storico-critiche | Piccolo oggetto di stile impero prodotto a Parigi. Anche la datazione è desunta dal punzone di garanzia. L'argentiere non è identificabile. Concorda con la datazione anche lo stile e la decorazione. Il dipartimento di Parigi era specializzato nella produzione di questi oggetti da tavola, in cui frequentierano le decorazioni a soggetto mitologico o desunti dall'antichità classica come leoni e sfingi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | saliera |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |