| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00008987 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, SepinoContrada Petrilli |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa della S.ma Trinità, Convento della S.ma Trinità, Contrada Petrilli, I campata, parete destra |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega molisana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 45, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La vasca, baccellata, è sormontata da un'alzata con cornice a volute bianche e fondo rosso. L'opera sormontata da un motivo a conchiglia, è decorata al centro da un clipeo a fondo giallo con croce nera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di buona fattura che rispecchia un gusto largamente documentato nella regione in una serie abbastanza cospicua di analoghe acquasantiere, tipologicamente ascrivibili al XVIII secolo. |
| definizione | acquasantiera |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Sepino |
| indirizzo | Contrada Petrilli |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fiorilli S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.417115 |
| longitudine | 14.618281 |