| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006932 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XXII |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura napoletana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ ricamo |
| misure | alt. 112.5, largh. 71, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Paramento liturgico composto di una pianeta, una stola e un manipolo. Il paramento a fondo bianco, presenta una ricca decorazione a girali, racemi ed uccelli, in tinte tenui (gialli, azzurri, verdi).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Segnalato dal Barone come donazione alla Chiesa di S. Michele Arcangelo del Ministro Zurlo, nativo di Baranello, il parato è riferibile per i caratteri stilistici al XVIII-XIX secolo. La datazione può essere precisata in relazione all'anno di nascita (1759) e quello di morte (1828) dello Zurlo (cfr. G. Masciotta, Il Molise dalle origini ai giorni nostri, Napoli 1915, pp. 32-41). |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 192 |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |