| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | zuppiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006529 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XX |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1830 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | fabbrica del Vecchio, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | terraglia |
| misure | alt. 21, diam. 12.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Zuppiera tripode ornata da raffigurazioni di funamboli ed animali su fondo azzurro alternate a fasce decorative in giallo. Ai piedi con terminazioni a zampa leonina si sovrappongono mascheroni a rilievo di colore bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione dell'oggetto alla fabbrica Del Vecchio di Napoli, indicata dal Barone e successivamente dal Donatone (Donatone G., 1991, fig. 191), è confermata dall'utilizzo di una tecnica pittorica sciolta, caratterizzata dall'accostamento di colori inusuali e dall'alternanza tra elementi pittorici e parti modellate. |
| bibliografia | Donatone G.( 1991); Barone G.( 1897)p. 179 |
| definizione | zuppiera |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Carozza M. (2006), R |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |