| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006513 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XX |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1785 - 1855 [marchio; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega napoletana, esecutore(analisi stilistica)fabbrica del Vecchio, esecutore(marchio) |
| materia tecnica | terraglia/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Piatto a fondo bianco con figura maschile in stile pompeiano nel cavetto e bordura in rosso e oro lungo la tesa.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Fabbrica Del Vecchio, Posizione: sul fondo, Descrizione : FDV/ N, |
| notizie storico-critiche | Il piatto, marchiato Del vecchio come l'altro con cui è in coppia, riprende una tipologia decorativa desunta dalla produzione neoclassica della Real Fabbrica, in particolare del periodo Venuti. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 178 |
| definizione | piatto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: Rescigno G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |