| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006435 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", seconda sala, vetrina XVII |
| datazione | sec. XIX ; 1850 (post) - 1897 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione cinese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | alt. 4.5, diam. 7.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Tazza con piede ad anello; fondo bianco decorato con quattro rami di crisantemi disposti simmetricamente sul corpo. Lo stesso fiore si ritrova sul fondo interno. Orlo filettato in oro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di difficile datazione, non presenta caratteri peculiari tali da collocarla in uno degli stili del vasellame cinese. La tipologia del crisantemo e l'impiego dei colori rosso ferro e oro, indurrebbero ad avvicinarla alla produzione "imari" ma, di contro, la mancanza del blu, sostituito dal verde, ne conferma l'anomala esecuzione. Probabilmente ci troviamo di fronte a un esempio tardo di produzione commerciale. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 158 |
| definizione | tazza |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: Parca S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |