| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piattino, serie, servizio da thè |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006413 - 3 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", seconda sala, vetrina XVI |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1774 - 1814 [analisi stilistica; bibliografia marchio] |
| ambito culturale | manifattura di Meissen(analisi stilistica; bibliografia; marchio) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | diam. 13.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Fondo bianco con motivi floreali di vivace policromia disposti lungo il bo rdo, a singoli rametti sparsi e, nella parte centrale, in una ricca e viva ce composizione. Orlo dorato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Meissen, Posizione: sotto il piattino, Descrizione : due spade incrociate in azzurro con una piccola stella fra le else, |
| notizie storico-critiche | I due piattini, completi di tazze, presentano il caratteristico motivo dec orativo a fiori realistici noti come Deutsches Blumens ispirati dalle inci sioni di Julius Sadeler o dai trattati di botanica, comparso nella Manifat tura di Meissen fin dal quinto decennio del XVIII secolo ma ancora molto r ichiesti nel periodo del direttorato del conte Camillo Marcolini (1774-181 4), come conferma la loro datazione. Di stile prettamente europeo, questo tipo di ornamentazione si inserisce in quel progressivo allentamento del l egame con l'Oriente, che era stato di fondamentale importanza nella defini zione iniziale del patrimonio culturale della fabbrica tedesca, in favore di una maggiore occidentalizzazione delle forme. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 161 |
| definizione | piattino |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006); Aggiornamento-revisione: Parca S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |