| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piattino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006473 A |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", seconda sala, vetrina XVI |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura giapponese(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | diam. 13.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | II piattino presenta una decorazione policroma a fiori su fondo bianco in smalti blu sotto coperta, rosso ferro e oro. L'orlo filettato in oro è sot tolineato da un bordo a canestro. Al centro campeggia un cerchio con fiore .NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | II piattino è caratterizzato da un'applicazione di colori chiari stesi a m acchia che si ritrova nella porcellana giapponese in stile Imari datata al la fase tarda dell'epoca Kan-en Koka (1748-1847). La resa più approssimati va della decorazione, la maggior libertà e spontaneità dei motivi rapprese ntati è determinata soprattutto dalle esigenze di produrre maggiori quanti tà di vasellame per soddisfare le richieste del mercato d'esportazione. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 168 |
| definizione | piattino |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006); Aggiornamento-revisione: Parca S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |