| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | formella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000480 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetr. IX |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [marchio] |
| ambito culturale | fonderia De Luca, fonditore(marchio) |
| materia tecnica | bronzo/ sbalzo |
| misure | diam. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Mercurio; Marte; Venere: Cupido: Muse. Architetture: classiche. Paesaggi: bosco.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Fonderia De Luca, Posizione: sul retro, Descrizione : Fonderia di ferro e bronzo/di/ Francesco/De Luca/Napoli, |
| notizie storico-critiche | Si tratta della produzione di un tondo di soggetto classico che imita nei dati formali e stilistici opere di gusto cinquecentesco. La presenza del marchio la attribuisce alla produzione della fonderia De Luca attiva a Napoli dalla seconda metà dell'Ottocento. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 114; Catello E.( 1991)p. 30; Borrelli G.( 2001)p. 20 |
| definizione | formella |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Cola E. (2006), |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |