| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006422 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XVI |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 3, largh. 8.5, lungh. 7.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | statuaAnimali: serpente. |
| notizie storico-critiche | Il piccolo serpente attorcigliato in maiolica è attribuito dal barone nell'inventario del museo a Bernardo Palissy (1509-1590), autore di oggetti di maiolica ricoperta da smalto colorato. La statuetta è un opera di alta qualità, come mostra l'attenta resa a rilievo della pelle e l'ottimo modellato. L'opera potrebbe essere stata realizzata da un seguace del Palissy in epoca posteriore. |
| altre attribuzioni | Bernardo Palissy |
| definizione | statua |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi G.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: Rescigno G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |