| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di ara, Ara cilindrica firmata da Cleomene |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01319974 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale Aldo Moro, 5 |
| contenitore | università, Sapienza università di Roma, Edificio di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, Museo dell’Arte Classica, Sala LIII |
| datazione | XX ; 1900 - 1949 [documentazione] |
| ambito culturale | Bottega anonima(documentazione) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | cm, alt. 65, diam. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Sapienza Università di Roma |
| dati analitici | Calco in gesso di ara funeraria cilindrica decorata con figure a rilievoIl calco rappresenta un’ara funeraria di forma cilindrica, sulla quale si trova raffigurato a rilievo il momento immediatamente precedente al sacrificio di Ifigenia. Al centro, come fulcro, Ifigenia stessa, velata e in atteggiamento di rassegnazione, sorretta da un giovane nudo, interpretato come Achille; davanti ad Ifigenia, l’indovino Calcante, barbato e con mantello avvolto sui fianchi, le scosta il velo per tagliarle i capelli, mentre il re Agamennone, appoggiato ad un albero, volge le spalle e si copre il volto con il mantello. A sinistra del gruppo un giovane uomo, con la gamba poggiata ad una roccia, offre un piatto colmo di frutti, come gesto propiziatorio. L’opera originale, da cui deriva il calco, è conservata alla Galleria degli Uffizi a Firenze ed è noto che dal 1771 si trovava nel cortile della Villa medicea di Castello; l’ara reca la firma di Cleomene Ateniese ed è datata alla fine del II sec. a.C., benché sussistano dubbi sulla sua autenticità. |
| bibliografia | M. L. Morricone( 1981)p. 76, sala LIII, n. 33 |
| definizione | calco di ara |
| denominazione | Ara cilindrica firmata da Cleomene |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
| ente schedatore | UNIRM1 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bucolo, Raffaella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Picozzi, Maria GraziaCarlucci, Claudia (UNIRM1) |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.901916 |
| longitudine | 12.512000 |