| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di porta, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01219602 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Palestrinavia Barberini |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Colonna Barberini, via Barberini, Museo Archeologico Prenestino, piano primo, ala sinistra, sala prima (Sala III), parete est, a destra |
| datazione | XVII ; 1630 (post) - 1685 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito laziale(contesto) |
| materia tecnica | travertino/ scultura |
| misure | cm, alt. 212, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Mostra di porta architravata con cornice decorata da modanature lisce e cornicione soprastante in aggetto.. |
| notizie storico-critiche | Nella sala III si aprono quattro distinte mostre di porte, due sulla parete est e due su quella nord, simili per disegno ma differenti per dimensioni. Esse risalgono, probabilmente, agli interventi architettonici effettuati nel palazzo dall'architetto Francesco Contini, per incarico del principe Taddeo Barberini a partire dal 1630 (Torresi, 2002, p. 192). |
| altre attribuzioni | Francesco Contini architetto |
| committenza | Barberini Maffeo principe; Barberini Taddeo principe (1630-1685) |
| bibliografia | Torresi B.( 2002)p. 192; Fasolo F.( 1956)pp. 78-79; Cecconi L.( 1978)pp. 358-359; Bandiera L.( 1991)pp. 30 e 35-36; Barberini F.( 1992)p. 21 |
| definizione | mostra di porta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Palestrina |
| indirizzo | via Barberini |
| ente schedatore | S168 |
| ente competente | S168 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lojacono L.; Funzionario responsabile: Acconci A.; Aggiornamento-revisione: Berardi P. (2015), Referente scientifico: Acconci A.; |
| anno creazione | 2010 |
| anno modifica | 2015 |
| latitudine | 41.840563 |
| longitudine | 12.891441 |