| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01219641 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Palestrinavia Barberini |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Colonna Barberini, Santuario della Fortuna Primigenia, via Barberini, Museo Archeologico Prenestino, piano secondo, ala sinistra, sala seconda (Sala XIV), parete ovest |
| datazione | XVI ; 1500 (post) - 1550 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(contesto) |
| materia tecnica | marmo/ sculturatravertino/ scultura |
| misure | cm, alt. 212, largh. 212, prof. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | E' quasi integralmente contenuto nel muro e ha fronte del focolare aperta verso la sala. La mostra è in aggetto, fiancheggiata da due pilastrini marmorei ornati da salienti foliacei e conclusi da doppie volute. L'architrave presenta, in basso, un fregio a ovoli, al centro uno scudo privo di imprese araldiche con ai lati un'iscrizione e in alto un cornicione aggettante con modanature lisce. E' concluso da canna fumaria a tronco di piramide in lieve aggetto.. |
| notizie storico-critiche | Il camino, recante nell'architrave uno scudo privo di imprese araldiche, ha linee compositive e decorative di inizio Cinquecento. E' da riferirsi, forse, all'intervento di quasi completa riedificazione del palazzo promosso da Francesco Colonna tra la fine del Quattro e gli inizi del Cinquecento (Fasolo, 1956, p. 74). |
| committenza | Barberini Taddeo principe; Barberini Maffeo principe (1630-1685) |
| bibliografia | Gatti S./ Agnoli N.( 2001)pp. 27-29; Fasolo F.( 1956); Barberini F.( 1992); Torresi B.( 2002) |
| definizione | camino |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Palestrina |
| indirizzo | via Barberini |
| ente schedatore | S168 |
| ente competente | S168 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lojacono L.; Funzionario responsabile: Acconci A.; Aggiornamento-revisione: Berardi P. (2015), Referente scientifico: Acconci A.; |
| anno creazione | 2015 |
| anno modifica | 2015 |
| latitudine | 41.840563 |
| longitudine | 12.891441 |