| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009880 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio11 - cass. bis |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ ricamo |
| misure | alt. 102, largh. 116, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Paliotto in puto floscio, eseguito su raso celeste chiaro fissato su tela di canapa rada, è stato poi restaurato recentemente (fine '800), quando è stato aggiunto il gallone, che è stato asportato, lasciando in vista quello fine ('700), con un pesante restauro. Il fondo è interamente coperto ad applicazioni di fili di seta: volute fiorite partenti da una candelabra centrale inquadrano la metà inferiore al centro, dove si apre, senza contorni precisi, la scena del naufragio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La scena ha l'ingenua grazia di un ex voto, ma rende con estrema efficacia la massa liquida sconvolta dalla tempesta. |
| definizione | paliotto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |