| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bordura, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009856 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 9, cassetto 8 |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura spagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto/ ricamo ad applicazione |
| misure | alt. 28, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Parte di bordura da arredamento, composto da più frammenti in velluto rosso decorato in oro applicato e seta celeste con ricche volute di foglie e lilium stilizzati, legate da un nastro annodato che sostiene un giglio con boccioli e da due anelli che sostengono un giglio terminante in basso in serie di perle. Profilature in cordoncino dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Della bordura il museo conserva altri cinque frammenti (PV 9217/682-8/a-c, e-f). E' possibile un rimontaggio più esatto, dato che i frammenti c e d sono composti entrambi da diversi frammenti più piccoli. |
| definizione | bordura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |