| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009830 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito palazzetto |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ marezzatura/ ricamo |
| misure | alt. 99, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Paliotto in faglia marezzata avorio. Il lungo spazio rettangolare è diviso a circa due terzi dell'altezza da una linea orizzontale. Formata da piccole volute di nastro divise da motivo a conchiglie e motivo a fiore in oro ad applicazione. Nello spazio superiore due ghirlande partono da una rosa centrale disegnate da volute in oro su cui si avvolgono fiori a riempire le anse e piccole infolrescenze. Nello spazio sottostante ghirlande simili ma dall'andamento irregolare partono dal una M coronata centrale, mentre due più sottili, le cui volute sono appena accennate, concludono lo spazio in basso interrotto in un punto da fiori cadenti dalla ghirlanda soprastante. Oro in lamina e filato su accia liscia e ritorta. Nei fiori seta in vari toni di rosa, poco verde e celeste, in agopittura.NR (recupero pregresso) |
| definizione | paliotto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |