| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tessuto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009667 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 11 - 9 XII |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione delle Fiandre(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ pittura |
| misure | alt. 70, lungh. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Si tratta di un controtaglio di raso (bianco, celeste, lionato) quasi completamente sopradipinto in cui le congiunzioni sono nascoste da cordoncino in vari colori (bianco, rosso, azzurro, avorio). La natura dell'oggetto e la tecnica stessa legano più direttamente questa figura di Vescovo alla pittura che non il ricamo che serve unicamente ad un'accentuazione dei piani.NR (recupero pregresso) |
| definizione | tessuto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |