| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864645 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1790 (ca.) - 1800 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Antonibon G. B.-Parolin F.(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 7, largh. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | piatto tondo con bordo rialzato; tazza su anello ansata decorati a festone e ghirlanda lungo il bordo e con corona di foglie annodata con al centro mazzo di fioriNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli oggetti (nn. Gorga 53, 54; inv 759-760) presentano caratteristiche simili all'esemplare del museo civico delle Nove, inv. 27.88 (mm. 59x78x61; piattino mm. 20x115) e negli elementi decorativi alla caffettiera del Victoria and Albert Museum pubblicata in Mottola Molfino, 1986, n. 258. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Ericani G., Marini P., Stringa N.( 1990)p. 137, nn. 202-203; Mottola Molfino A.( 1976)n. 258 |
| definizione | tazza |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fuchs Dominique Charles; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |