| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alberello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009223 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche, vetrina L, piano IV centrale |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura siciliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ lustratura |
| misure | alt. 12.1, diam. 14.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Albarello medio con corpo grossa, bocca stretta. Decorato in rosso e cobalto con elementi che ricordano vagamente quelli greci del periodo ellenistico. Profilo di donna e girali entro riquadri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Falsificazione, di difficile datazione, ad imitazione di vasi greci. Dato il carattere ellenistico si potrebbe pensare alla Sicilia. Anche la tecnica non è ben chiara, i colori non sembrano neppure cotti al fuoco. |
| altre attribuzioni | ambito italiano |
| definizione | alberello |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1967 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |