| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto da pompa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009166 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Deposito ceramiche, vetrina P |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Savona(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 5.7, diam. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Piatto da pompa con orlo merlettato, decorato su tutta la superficie con un motivo floreale alternato a piccoli paesaggi con case. Al centro, uno stemma cardinalizio. All'esterno seguono i motivi a foglia e, nel centro, si intravede la marca a stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: al centro, Descrizione : scudo sannitico al castello murato, aperto del campo con pino sradicato al naturale, torricellato di due pezzi sormontati da aquile spiegate, coronate, affrontate; sormontato da cappello cardinalizio, |
| notizie storico-critiche | E' possibile che questo pezza provanga dalla scula dei Guidobono. Lo stemma dovrebbe essered dei Giustiniano. |
| definizione | piatto da pompa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M. L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1967 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |