| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Alfonso de' Liguori consegna la regola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760071 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Monterone, 75 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Monterone, via Monterone, 75, navata destra, cappella di S. Alfonso, parete sinistra |
| datazione | sec. XIX ; 1849 (ca.) - 1849 (post) [documentazione] |
| autore | De Vivo Donato (1831/), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 160, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Alfonso de' Liguori; San Gerardo Maiella. Figure: sacerdoti; monache. Oggetti: libri; poltrona. Abbigliamento religioso. Interno. |
| notizie storico-critiche | Il primo personaggio a sinistra rappresenta S. Gerardo Majella, morto a 29 anni il 16 ottobre 1755, beatificato il 29 gennaio 1893 da Leone XII e dichiarato santo da Pio X. Nell'inventario del 1849 troviamo l'attribuzione del dipinto a Tommaso (padre) anziché a Donato De Vivo e l'indicazione che a questa data il dipinto non era ancora compiuto. |
| altre attribuzioni | De Vivo Tommaso |
| committenza | PP. Redentoristi (1846) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Monterone, 75 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vacca A.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Miano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.896955 |
| longitudine | 12.475686 |