| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | secchiello per l'acqua benedetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01007298 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto-lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ incisione/ cesellatura |
| misure | alt. 14.5, diam. 20.9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | secchiello decorato nella parte inferiore da due cartelle ovali con figure sdraiate, affiancate da figure antropomorfe nude e alate e raccordate fra loro da volute vegetali. Lungo il bordo volute vegetali inframmezzate da rapaci e da quattro tondi recanti volti maschili di profilo, con corona di lauroNR (recupero pregresso) |
| definizione | secchiello per l'acqua benedetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capitanio A.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |