| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00168920 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, II piano, deposito |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1350 (ca.) - 1449 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura orvietana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | alt. 18.3, diam. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | boccale con corpo ovoidale, bocca trilobata e ansa a nastro verticale. decorazione con fascia sul collo recante motivo ornamentale intrecciato e ampia specchiatura sul corpo con filetti e fascie orizzontaliNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il pezzo presenta stretti riscontri nella decorazione con reperti del MICF di Faenza e del Castello Sforzesco di Milano |
| bibliografia | Fiocco C./ Gherardi F.( 1988)p. 207, nn. 59-62 |
| definizione | boccale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fuchs D. C.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |