| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963160 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via Quattro Fontane 13, Circolo Ufficiali Forze Armate, primo piano, sala Fresia |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intagliovetro |
| misure | alt. 360, largh. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazione d'Arte Antica - Palazzo Barberini |
| dati analitici | centinata dal ricco coronamento intagliato a giorno a volute crestate e fiorite; in verticale la cornice è a doppio battente inframmezzato da specchio e raccordato da ghirlande; piedi a voluta crestataNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | le forme ancora tendenzialmente barocche di questa bella coppia di arredi si evolvono verso un'asimmetria di gusto rococò, secondo un principio che a Roma si colloca intorno alla metà del Settecento |
| definizione | specchiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |