| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mattonella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009010 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala ceramiche, vetr. M, piano 2° |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega di Castelli(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 18, largh. 12.5, sp. 1.6 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Parte di pannello murale decorato con scena di fiera sul sagrato di una chiesa con folla e bancarelle sul fondo, in primo piano tre figure ed un bambino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Periodo barocco. A voler avanzare un'ipotesi si può fare il nome di Saverio Grue che visse tra il 1691 e il 1742 e lo si ricorda eccellente nei paesaggi. |
| definizione | mattonella |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1967 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |