| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963139 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intagliovetro |
| misure | alt. 315, largh. 156, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | cornice decorata con motivo ad intreccio; specchio diviso a tre luci in verticale da regolini sottili; cimasa centrata da medaglione con profilo maschile tra girali vegetali, cornice modanata aggettanteNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | assai simile (differenti solo i girali) ad una terza specchiera che si trova nella sala Azzurra. L'impronta neoclassica della decorazione è di gusto tardo settecentesco, ma il motivo dell'intreccio sulla cornice è già ottocentesco. Probabilmente le tre specchiere sono ispirate ad una quarta, decorata con cinque medaglioni, che si trova sempre nella stessa sala Azzurra |
| definizione | specchiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |