| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963140 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intagliovetro |
| misure | alt. 335, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | cornice decorata con motivo a fogliame; specchio diviso in tre sezioni da regolini sottili verticali; cimasa con fondo a graticcio centrata da medaglione ovale con figura femminile seduta, parzialmente coperta da panneggio e con una lira in mano, tra festoni di fiori e foglie, cornice modanata molto aggettanteNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | esempio raffinato di mobilia neoclassica a Roma, caratterizzato dall'impiego di spunti classicheggianti (il medaglione, la figura evocante l'antico) affiancati a motivi desunti dal mondo naturale (la ghirlanda fiorita), che sono organizzati secondo i dettami del gusto romano, teso negli anni '80-'90 del Settecento fra la gaiezza del barocchetto e l'ordine classicistico |
| definizione | specchiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |