| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963101 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1779 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intagliovetro |
| misure | alt. 340, largh. 170, prof. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | a doppie cornici con specchi entro riquadri di diverse misure alternati a festoni e rosette; cornice interna centinata centrata da motivo decorativo a volute e fogliame sormontata da altorilievo raffigurante aquila; cimasa modanata aggettanteNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | esempio di neoclassicismo romano, del quale si pongono in risalto come tipici i festoni ornati da nastri e la presenza di animali scolpiti a forte rilievo; la cornicetta inferiore a onde è moderna |
| definizione | specchiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |