| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bruciaprofumi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963143 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | alt. 70, diam. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | a vaso; su alto piede a rocchetto corpo a coppa ornato di protomi leonine raccordate da ghirlanda; coperchio a campana con ornati vegetali e fori; impugnatura dal bordo ondulatoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | esempio di produzione ceramica dell'Italia meridionale, alla quale induce la tipica invetriatura del vaso a imitazione del marmo. Un vaso identico a questo è comparso alla vendita di Christie's a Roma il 20 novembre 1997, lotto 145 |
| definizione | bruciaprofumi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |