| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alzata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00960751 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| datazione | sec. XVIII ; 1750 - 1770 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Savona(marchio) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 6, diam. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Alzatina quasi piana, su basso piede largo, cavo e cercinato. Decorata con tre uccelli in volo che si innalzano da una radura acquitrinosa circondata da alberelli. Leggera sfumatura nel cielo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: produzione, Posizione: sul fondino, Descrizione : Cerchio intersecato da una croce il tutto sopra le lettere L.L, |
| notizie storico-critiche | La marca di Luigi Levantino sigla un'opera che era benissimo riconoscibile. L'ambiente ligure è percettibile nella forma e nella maniera sfumata ed impressionistica nello stesso tempo, del levantino sono le tonalità. |
| definizione | alzata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |