| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | elmetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959127 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza S. Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, torre, deposito armi, C |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ forgiatura |
| misure | alt. 27, largh. 20, prof. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | coppo in due metà ribadite insieme con alta cresta e pennacchiera; al bordo inferiore è saldata una lama di poletta in origine non sua, rivettata ad una lama anteriore analoga, saldata alla baviera; questa ha due paia di ganci per il fissaggio al coppo e alla ventaglia, che ha il margine superiore ribassato per la vista e un'appendice rialzata per il sostegno della tesa; ai lato quattro intagli verticali; tesa cuspidata con bordi cordonati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il pezzo è stato modificato per il Gioco del Ponte |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | elmetto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dell'Ariccia A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |