| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piastra, a ruota interna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00960542 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza S. Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, torre, deposito armi |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [bibliografia] |
| autore | Zurschenthaler Bartholomeus (notizie prima metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | ferro/ cesellatura/ incisione |
| misure | alt. 8, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | cartella quadra, decorata a incisione con volute lungo i bordi e con la raffigurazione di una scena di caccia falconiera a cavallo; bacinetto quadrato inciso a volute, con parafuoco ricurvo; cane incurvato con bottone modanato all'estremità; ganasce coperte da una lamina sagomata e incisa a foggia di testa di mostro, con volute e la figura di un cavaliere con falcone; briglia laminare incisa a volute e con un uccello da preda che ne artiglia un altro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'autore della piastra, di cui non si conoscono altre opere, apparteneva agli Zurschenthaler, nota famiglia di armaioli attivi a Dingfling e Landshut, nella Germania meridionale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Di Carpegna N.( 1968)p.163 n.103 |
| definizione | piastra, a ruota interna |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |